Le abitudini dei consumatori in termini di ricerca e acquisto si stanno orientando sempre più verso le risorse disponibili in rete e, di conseguenza, la comunicazione online è diventata uno strumento di digital marketing essenziale.
SMM / COPYWRITING / ADS e SPONSORIZZATE / TRADUZIONE / SEO / SEM / SEA / SENTIMENT ANALYSIS
GESTIONE SOCIAL – SMM
La condivisione sulle piattaforme social di contenuti validi e in linea con l’immagine del proprio business non è un’operazione da sottovalutare. Questa pratica comporta lo sviluppo di un piano editoriale che garantisca una pubblicazione programmata e costante per raggiungere un determinato pubblico target e trasmettere un messaggio preciso.
Analizzando un insieme di fattori che muovono i comportamenti degli utenti sui social network ed elaborando un piano d’azione è possibile massimizzare le conversioni facendo avvicinare l’utente al proprio business.
Siamo specializzati nella realizzazione di varie tipologie di contenuti di stampo professionale, prodotti in più formati a seconda dalle piattaforme social utilizzate. Dopo aver ascoltato le tue necessità, conduciamo un’analisi mirata per proporti più soluzioni e suggerirti quale possa essere la più indicata. Le diverse aree di specializzazione del nostro team ci consentono di sviluppare piani editoriali totalmente personalizzabili sulla base delle tue esigenze.
COPYWRITING
Il boom dei media interattivi a carattere informativo è la risposta alla recente tendenza degli utenti di essere talmente informati da guardare con diffidenza qualsiasi prodotto o servizio promosso in rete.
Un uso efficace dei canali digitali di promozione, comunicazione e vendita è in grado di fare la differenza per la tua attività: oggi i trend di mercato e i processi decisionali che precedono l’acquisto vengono influenzati da chi riesce a dosare il giusto mix di parole e immagini e suoni nelle campagne pubblicitarie.
Oltre ai contenuti, adesso conta molto anche la forma: non basta prestare la massima attenzione a ciò che si dice, ma anche a come lo si fa.
Per una comunicazione di successo, infatti, si cerca di adottare una strategia comunicativa originale in grado di colpire, informare, emozionare e convincere i consumatori. Eppure basta poco per oltrepassare la linea sottile che segna il confine tra originalità ed eccesso, ed è proprio per questo che occorre prendersi del tempo per definire un tone of voice aziendale in linea con la propria brand identity. Per fare ciò, chi prepara la componente testuale deve lavorare a braccetto con i curatori di grafica e design.
Siamo specializzati nella redazione di contenuti testuali di vario genere (siti web, social, Ads, blog, comunicati stampa, report, articoli) e, grazie alla multidisciplinarietà che caratterizza il nostro team, siamo in grado di analizzare tutti i fattori che influenzano lo sviluppo della strategia di digital marketing più indicata per la tua attività.
In sostanza: le parole ci piacciono e non abbiamo paura di usarle.
ADS E SPONSORIZZATE
Con il termine digital advertising (generalmente noto con la forma abbreviata “ADS” o con il termine italiano “sponsorizzate”) si fa riferimento alla pubblicità condotta su siti web e social media da parte di un brand per promuovere i propri prodotti o servizi.
L’obiettivo di questo strumento di digital marketing a pagamento consiste nell’ottenere più visibilità, raggiungere e attirare il maggior numero di persone interessate (o meno) alla tua offerta e far registrare conversioni. Inoltre, le ADS possono servire per scavalcare quei competitor che godono di un’ottima posizione nei motori di ricerca dal punto di vista della pubblicità organica (vale a dire, non a pagamento).
La pubblicità online può essere creata in diverse forme (tra le quali banner, link, annunci, foto o video) e può essere promulgata su canali diversi (come il proprio sito web, siti di terzi, social media, motori di ricerca, mobile app, e-mail, digital signage, eccetera).
L’ideazione di una campagna Ads non è affatto un’operazione semplice e intuitiva poiché occorre impostare numerosi parametri al fine di profilare un determinato pubblico da raggiungere.
Il team di 8zero è in grado di sviluppare numerosi tipi di campagne promozionali a pagamento grazie alla presenza di professionisti appartenenti a diverse aree del digital marketing. Quando esperti di media, grafica, comunicazione e marketing lavorano congiuntamente, si riesce a ideare una campagna promozionale che ti permetterà di ottimizzare le risorse investite.
TRADUZIONE
Sebbene esistano svariati software di traduzione automatizzata, l’atto di riportare un determinato messaggio in una lingua straniera non è un’operazione superficiale che può essere svolta con approssimazione. Quando si tratta di comunicazione, e soprattutto di comunicazione online, occorre valutare numerosi fattori per i quali questo tipo di servizio può essere svolto solo da chi ha le competenze in materia di traduzione.
La traduzione di un qualsiasi contenuto testuale deve essere svolta non soltanto dal punto di vista meramente linguistico, ma anche culturale. Per questa ragione, è necessario rivolgersi a traduttori professionisti madre lingua in grado di riportare un messaggio in una lingua straniera in funzione delle parole chiave proprie di quella lingua, al fine di ottimizzare il posizionamento SEO.
Affidandoti a 8zero, otterrai un servizio professionale grazie alla presenza di figure specializzate in traduzione e digital marketing.
Tra i servizi offerti rientrano traduzione creativa, traduzione tecnico-scientifica, sottotitolaggio, localizzazione e adattamento.
SEO / SEA / SEM
La SEO (Search Engine Optimization) è una disciplina del marketing digitale che si occupa di ottimizzare il contenuto testuale dei siti web per migliorare il loro posizionamento sui motori di ricerca, facendoli comparire tra i primi risultati nelle pagine SERP (Search Engine Results Page).
Una nuova e più recente sezione delle SERP è la Universal Search, che fa leva su elementi integrativi quali foto e video che vengono proposti all’utente sulla base delle keyword inserite e offrono un’ulteriore possibilità di essere posizionati nella SERP.sito web.
La SEA (Search Engine Advertising) è una strategia di digital marketing che serve per ottimizzare le campagne a pagamento su Google. Oltre ai risultati prettamente organici e alla Universal Search, nei motori di ricerca vengono proposti anche annunci pubblicitari a pagamento in risposta alle keyword digitate, che vengono visualizzati nella parte superiore della pagina per cercare di precedere eventuali competitor ben posizionati dal punto di vista organico.
Entrambi gli strumenti seguono delle strategie di ricerca e selezione delle parole chiave estremamente accurate. Tuttavia, mentre la SEO genera un traffico organico, la SEA è a pagamento. SEO e SEA non si escludono a vicenda e, al contrario, sono in grado di produrre risultati migliori quando si sviluppa una strategia SEM che le integra entrambe.
La SEM (Search Engine Marketing) è lo strumento di digital marketing più ampio che si pone l’obiettivo di aumentare il traffico verso un determinato sito web tramite diverse strategie, tra le quali SEO e SEA.
Mentre la SEO produce risultati più stabili nel lungo periodo, la natura a pagamento della SEA permette di raggiungere obiettivi prefissati in minor tempo. Un utilizzo sincrono di entrambe consiste nello sviluppo di una strategia SEO di lungo termine per determinate keyword e una a pagamento per altre keyword nel breve periodo.
SENTIMENT ANALYSIS
Le parole in rete circolano in fretta e arrivano lontano: qualsiasi opinione è in grado di etichettare o modificare la percezione di un prodotto, di una persona o di un brand in tempi minimi.
Sapere cosa pensano gli utenti del proprio brand è fondamentale per sviluppare strategie di marketing mirate o per correggere il tiro di quelle esistenti.
La Sentiment Analsis permette di capire il grado di apprezzamento delle community (non necessariamente formate da clienti) che si espongono pubblicamente sul web, anche in relazione all’attività dei concorrenti. Dall’analisi delle diverse interazioni si ottengono informazioni preziose che consentono di individuare obiettivi mirati e profilare in modo più preciso il pubblico di riferimento poiché tali dati sono relativi a un dato periodo temporale e a un contesto definito.